Il Sega Mega Drive (Mini e non) | Cover Story
Dall’uscita del Sega Mega Drive sono trascorsi ormai tre decenni, anno più, anno meno, a seconda di quale continente vogliamo prendere per buono. E questo mese si celebra la storia della console con l’uscita del Sega Mega Drive Mini, ennesimo iscritto al club delle retro-console in miniatura, i cui annunci definiscono ormai regolarmente la cadenza delle nostre Cover Story. Non potevamo mancare all’appuntamento e infatti eccoci qui ancora una volta ad accompagnare il lancio della console chiacchierandone in lungo e in largo per un mese intero, con podcast, approfondimenti e sbrodolate assortite su quella che, sotto certi punti di vista, sembra poter stabilire un nuovo standard nella qualità e nella profondità di queste operazioni. E il fatto che arrivi proprio con il Mega Drive, fra i massimi alfieri della serie di micro-console un po’ puzzone pre-NES Mini, è forse poetico.
Contrariamente a quanto fatto in passato, non copriremo ogni singolo gioco della lineup con un Racconto dall’ospizio, un po’ perché quarantadue giochi sono obiettivamente troppi, un po’ perché Outcast è un covo di nintendari e riuscirci sarebbe francamente difficile. Ma non importa, gli argomenti dei quali abbiamo deciso di chiacchierare sono comunque tantissimi e i contenuti non mancheranno. E poi, come al solito, ci lasceremo andare anche un po’ alle divagazioni, senza necessariamente focalizzarci solo ed esclusivamente sulla console in miniatura e il software che contiene.
Come al solito, successivamente a questo paio di paragrafi, trovate l’elenco dei contenuti previsti, o perlomeno di quelli che siamo ragionevolmente convinti di riuscire a tirare fuori: stiamo provando a tirar fuori anche (parecchio) altro ma, in assenza di certezze, preferisco non fare promesse, anche perché manco è scontato che si riesca a mantenere quelle che vedete qua sotto, di promesse. Inoltre, come da tradizione, sono inclusi anche parecchi contenuti che abbiamo pubblicato tempo fa ma erano tematicamente inseribili nella Cover Story.
Ah, ricordatevi che potrete raggiungere la Cover Story in qualsiasi momento, cliccando sul quadratone apposito che trovate nella colonna di destra (o in fondo a qualsiasi articolo se ci leggete da smartphone). Si comincia domani.
Buon divertimento!
Approfondimenti/blog/editoriali/rubriche
- 3D Gunstar Heroes invecchia come il vino | Racconti dall'ospizio 
- After Burner II, F-14 Tomcruise e… pugno di pollice! | Racconti dall'ospizio 
- Alex Kidd portabandiera del si stava meglio quando si stava peggio | Racconti dall’ospizio 
- Alisia Dragoon, la Madre dei draghi prima che arrivasse quell'altra | Racconti dall'ospizio 
- Castle of Illusion prima di colazione | Racconti dall'ospizio 
- Castlevania: Bloodlines - La generazione ritrovata | Racconti dall’ospizio 
- Col senno di poi, per forza che Kid Chameleon era una ficata | Racconti dall’ospizio 
- Columns era il puzzle game di consolazione | Racconti dall’ospizio 
- Ecco the Dolphin: Il delfino ketamino | Racconti dall'ospizio 
- Golden Axe è un po' come I ragazzi del muretto | Racconti dall'ospizio 
- Il grido gioioso di Thunder Force III | Racconti dall’ospizio 
- Gunstar Heroes è Arcade Perfect senza l'Arcade | Racconti dall'ospizio 
- Intervista a Ryuichi Nishizawa: il "wonder boy" di Monster World! 
- Io, il mio amico e Wonder Boy in Monster World | Racconti dall'Ospizio 
- Jurassic Park nell'era delle console a 16 bit | Racconti dall'ospizio 
- Landstalker è un po’ fuori dal tempo | Racconti dall’ospizio 
- Il mio gioco di Spider-Man preferito | Racconti dall'ospizio 
- Monster World IV preso alla larga da un cazzaro | Racconti dall'ospizio 
- Road Rash II mi ha reso una persona più zen | Racconti dall'ospizio 
- Sonic, Jerry e l’incredibile comunicazione pubblicitaria degli anni Novanta 
- Uno Spider-Man per ogni stagione - I giochi dagli anni Ottanta al 2000 | Racconti dall'ospizio 
- SPLATTERHOUSE [スプラッターハウス] - THE COMPLETE 30th HISTORY | Racconti dall'ospizio 
- Streets of Rage 2 e il mistero buffo di un 94% | Racconti dall'ospizio 
- Strider era bello pure quando faceva schifo | Racconti dall'ospizio 


 
       
      

