Outcazzari

Maggio 1965: Antony Crowther, oltre quattro decenni a scrivere codice

Maggio 1965: Antony Crowther, oltre quattro decenni a scrivere codice

Il 10 maggio del 1965 nasce a Sheffield, nel Regno Unito, Antony Crowther, programmatore di razza che inizia a sfornare giochi nei primi anni Ottanta, lavorando sulle versioni per Commodore 64 di svariati titoli, fra cui Potty Pigeon e Monty Mole. In quel periodo pionieristico, Crowther stringe una forte amicizia e collaborazione col compianto Ben Daglish, compositore e musicista assieme al quale fonderà We M.U.S.I.C. (We Make Use of Sound In Computers) col fine di ottenere maggior riconoscimento e compenso economico per il lavoro sulle colonne sonore videoludiche.

Tanti, troppi i giochi su cui Crowther mette le mani come programmatore. Negli anni Novanta mi piace ricordare due cult di Gremlin come Normality e Realms of the Haunting, mentre nel decennio successivo, quando trascorre parecchio tempo al soldo di Electronic Arts e Criterion Games, appare nei titoli di coda di svariati giochi basati su Harry Potter, ma anche di Burnout Paradise e Battlefield 2: Modern Combat.

Dal 2011 Crowther occupa il ruolo di consulente tecnico presso Sumo Digital ed è stato per esempio programmatore capo su Forza Horizon 2. Oggi compie sessant’anni e chissà quanto codice ha ancora nelle mani.

In Spider-Man 2 Peter Parker è un perdente di successo

In Spider-Man 2 Peter Parker è un perdente di successo

Siamo tutti figli di Matt Murdock

Siamo tutti figli di Matt Murdock